user_mobilelogo

Certificato Eccellenza Trip Advisor

Destinatari: scuola primaria/ scuola dell’infanzia

Un avvincente e avventuroso viaggio nel cuore della terra dove è possibile meravigliarsi davanti al fascino delle cavità naturali e conoscere la storia ammirando le pitture rupestri.

È quanto offre la visita didattica alle Grotte dell’Arco di Bellegra. La visita ha una notevole valenza didattica poiché consente di migliorarela conoscenza delle grotte, della geologia, della fauna ipogea, del clima
sotterraneo; ma anche di capire l’importanza della tutela delle grotte, che sono strettamente legate al mondo che sta "sopra".La visita permetterà di scoprire un mondo dove il tempo sembra essersi fermato. Durante la visita guidata - della durata totale di circa un’ora - gli alunni e gli studenti potranno così immergersi in un mondo unico ed avere cosìmodo di scoprire come si sono formate le grotte, chi le ha abitate in tempi antichi, come si sviluppano stalattiti e stalagmiti, quali le popolano e potranno porre domande alla guida che li accompagna.

Una gita scolastica alle Grotte dell’Arco è un’occasione unica di apprendimento “dal vivo” di fenomeni naturali e geologici che hanno caratterizzato millenni di storia.
Di impronta naturalistico/geologica, i bambini diventeranno biologi per un giorno.
Obiettivi didattico-educativi
– Istruire al rispetto dell’ambiente e migliorare il rapporto con la natura circostante
– Educare all’ascolto dell’ambiente e delle proprie emozioni
– Sensibilizzare sull’importanza degli animali e sulle problematiche legate all’inquinamento ipogeo

Contenuti
– Storia della scoperta e delle esplorazioni delle Grotte dell’Arco
– Tecniche esplorative e storia della speleologia
– Cenni di geologia degli ambienti carsici
– Principi di biologia ed ecologia
– Nozioni di archeologia


Metodo e attività
Una storia emozionante, raccontata attraverso bellissime immagini, narrala vita di queste incredibili e affascinanti creature della notte: come sono fatti, come vivono e quali incredibili cose riescono a fare.Il laboratorio,pensato per i primi due anni della scuola primaria, prevede, inoltre, che i bambini, compilino delle schede con semplici quesiti e attività ludiche. A seconda delle richieste della scuola o del livello della classe, è possibile personalizzare la visita.

Quota di partecipazione: 5€ a persona (10 euro con pranzo al sacco1).
Minimo 15 studenti

Indietro

Banner Pubblicità

Banner Pubblicità

La Grotta dell'Arco è aperta e visitabile durante i weekend!

Orari Visite: sabato e domenica dalle 10 alle 18 (ultimo tour parte alle 17)
Il percorso turistico è visitabile negli orari di apertura, con partenze circa ogni ora a partire dalle 10.

Il percorso speleoturistico è disponibile, solo su prenotazione per gruppi di almeno 5 persone, alle ore 15.

Il percorso speleologico avanzato è disponibile, solo su prenotazione per gruppi di almeno 5 persone, in date da concordare.

Ampio parcheggio gratuito per vetture, motocicli e autobus

Noi possiamo entrare

Ingresso Cani

logo grotte bellegra sidebar

crsa logo1